Mark Hamill svela il motivo dietro al suo ritorno in The Mandalorian

Mark Hamill, storico volto di Luke Skywalker, svela il motivo dietro al suo ritorno nella serie The Mandalorian

Ve lo ricordate il finale della seconda stagione di The Mandalorian? Vi ricordate quella scena in cui, dopo aver vissuto numerose avventure insieme, il Mandaloriano, interpretato da Pedro Pascal, e il piccolo Grogu si separano affinché quest’ultimo possa seguire un addestramento secondo le vie della forza sotto l’ala protettiva di Luke Skywalker, diventato ufficialmente Maestro Jedi, giunto con il fidato droide R2-D2 a salvare la situazione? Ebbene, dietro a quel volto incredibilmente ringiovanito grazie alla tecnologia, c’erano il corpo e la voce di Mark Hamill, diventato famoso proprio per il ruolo di Luke nella trilogia originale di Star Wars.

Mark Hamill svela il vero motivo che lo ha spinto a ritornare nei panni di Luke Skywalker nella serie tv The Mandalorian

Mark Hamill Mandalorian Cinematographe.it

Recentemente intervistato da The Hollywood Reporter, in occasione dell’uscita nelle sale statunitensi di The Long Walk, adattamento cinematografico di un noto romanzo di Stephen King, Mark Hamill ha svelato il motivo che lo ha spinto a ritornare a vestire i panni di Luke Skywalker in The Mandalorian. “Il motivo principale per cui ho fatto The Mandalorian era il fatto che Luke avesse solo un inizio e una fine. Non c’era niente in mezzo” ha dichiarato l’attore. “Sarebbe come fare una trilogia su un giovane James Bond che nel primo film arriva a conoscenza dei Servizi Segreti e decide di farne parte. Poi nel secondo film lui si allena per diventare un agente. E nel terzo film lui ottiene la sua licenza per uccidere. Fine. Niente Agente 007 – Licenza di uccidere, niente A 007, dalla Russia con amore, niente Agente 007 – Missione Goldfinger.

Non si vede mai Luke come Maestro Jedi al massimo dei suoi poteri. Lui era il personaggio più idealista di tutta la serie. Lui non aveva paura di rischiare e di affrontare le avversità a muso duro. Ma non abbiamo mai visto nulla di tutto ciò” ha aggiunto Mark Hamill. “Quindi quando ne ho avuto l’opportunità ho pensato ‘Cavolo, è meraviglioso’. Credo che Jon Favreau e Dave Filoni abbiano colto la vera essenza di Star Wars. Parlano la stessa lingua che parlava George Lucas all’epoca.

Leggi anche Mark Hamill in 10 film. Le interpretazioni migliori, oltre Luke Skywalker

Fonte: CBR
Tags: Star Wars