Frankie Muniz sul reboot di Malcolm: “Sarà scioccante, i fan resteranno sorpresi”
Il revival racconterà un Malcolm adulto, con moglie e figlia, costretto a fare i conti ancora una volta con il caos familiare.
Frankie Muniz è tornato a parlare del tanto atteso revival di Malcolm in the Middle e ha promesso che i fan non resteranno indifferenti. L’attore, oggi pilota NASCAR, ha rivelato che i quattro episodi in arrivo su Disney+ offriranno “una chiusura” alla storia del genio adolescente più amato degli anni Duemila, ma con colpi di scena inattesi.
“Penso che la gente rimarrà sorpresa da dove si trovano i personaggi e dalla storia. È difficile condensare vent’anni in quattro episodi da mezz’ora, ma quello che hanno scritto piacerà molto”, ha dichiarato Muniz al podcast Lightweights di Joe Vulpis.

La prima idea, condivisa con Bryan Cranston, era quella di un film di due ore. Alla fine si è optato per un formato ridotto, girato tra mille impegni, visto che Muniz ha continuato a correre in NASCAR durante le riprese. “Ho cinque gare nel periodo delle riprese, quindi hanno dovuto adattarsi ai miei orari. Mi sono divertito più di quanto pensassi, davvero tantissimo”, ha raccontato.
L’attore ha anche sottolineato la naturalezza con cui il cast si è ritrovato: “È stato come tornare in famiglia in un attimo. Abbiamo riso, ricordato e creato nuovi momenti insieme. È stato come un sogno da cui non volevo svegliarmi”.
Andata in onda dal 2000 al 2006, Malcolm in the Middle ha rivoluzionato la comicità televisiva con il suo linguaggio irriverente e la regia a camera singola, conquistando sette Emmy, un Grammy e un Peabody Award. Il revival racconterà un Malcolm adulto, con moglie e figlia, costretto a fare i conti ancora una volta con il caos familiare in occasione del 40° anniversario di matrimonio dei genitori Hal (Bryan Cranston) e Lois (Jane Kaczmarek).
Leggi anche Friends, l’attrice Zoe Kravitz si scaglia contro la serie: “Troppe battute offensive”