Emmy Awards 2025, trionfa The Studio: tutti i vincitori
The Studio, satira hollywoodiana targata Apple TV+, ha dominato la serata diventando la serie più premiata dell’anno con ben 13 riconoscimenti
La cerimonia degli Emmy Awards 2025, tenutasi il 14 settembre, ha celebrato le migliori produzioni televisive dell’anno. La 77ª edizione si è chiusa con un grande vincitore: The Studio. La satira hollywoodiana targata Apple TV+ ha dominato la serata diventando la serie più premiata dell’anno con ben 13 riconoscimenti tra Primetime e Creative Arts Emmy. Dopo aver raccolto nove statuette ai Creative Arts della settimana precedente, lo show ha subito consolidato il suo primato: Seth Rogen ha vinto come miglior attore in una serie comica, tornando poi sul palco insieme al partner storico Evan Goldberg per ritirare il premio alla miglior regia. Una doppietta che ha proiettato The Studio nel libro dei record come la comedy più premiata al debutto agli Emmy.
La serie ha continuato la sua corsa trionfale con il premio per la miglior sceneggiatura comica, assegnato a Rogen, Goldberg, Peter Huyck, Alex Gregory e Frida Perez. Con questa serie di vittorie, Rogen ha eguagliato il record per il maggior numero di Emmy conquistati da una singola persona in una sola serata, affiancando Moira Demos (2016), Amy Sherman-Palladino (2018) e Dan Levy (2020).
Leggi anche The Studio: recensione della serie su Apple TV+

Il palcoscenico degli Emmy non è stato solo di Apple TV+. Adolescence ha brillato tra le miniserie con otto premi, incluso quello per la miglior miniserie dell’anno. Premi importanti anche per il cast: Stephen Graham (attore protagonista), Owen Cooper (non protagonista) ed Erin Doherty (attrice non protagonista). Graham e Jack Thorne hanno inoltre conquistato la statuetta per la miglior sceneggiatura. The Penguin, già forte di otto premi ai Creative Arts, ha visto Cristin Miloti portare a casa l’Emmy come miglior attrice protagonista in una miniserie.
Per la categoria drama, il premio più prestigioso è andato a The Pitt, incoronata miglior serie drammatica. Noah Wyle ha vinto come miglior attore protagonista, mentre Katherine LaNasa ha ricevuto il riconoscimento come attrice non protagonista. In totale, la serie ha portato a casa cinque statuette. Infine, un momento storico anche per la televisione notturna: The Late Show With Stephen Colbert ha vinto per la prima volta l’Emmy come miglior talk show. La notizia della vittoria è arrivata a pochi giorni dall’annuncio della fine del programma nel 2026, regalando a Colbert e al suo team un’ovazione da parte del pubblico.
Tutti i vincitori degli Emmy Awards 2025
Migliori Serie
Miglior Serie Drammatica: The Pitt
Miglior Serie Comica: The Studio
Miglior Serie Limitata o Antologica: Adolescence
Attori
Miglior Attore Protagonista in una Serie Drammatica: Noah Wyle, The Pitt
Miglior Attrice Protagonista in una Serie Drammatica: Britt Lower, Severance
Miglior Attore Protagonista in una Serie Comica: Seth Rogen, The Studio
Miglior Attrice Protagonista in una Serie Comica: Jean Smart, Hacks
Miglior Attore Protagonista in una Serie Limitata: Stephen Graham, Adolescence
Miglior Attrice Protagonista in una Serie Limitata: Cristin Milioti, The Penguin
Attori Non Protagonisti
Miglior Attore Non Protagonista in una Serie Drammatica: Tramell Tillman, Severance
Miglior Attrice Non Protagonista in una Serie Drammatica: Katherine LaNasa, The Pitt
Miglior Attore Non Protagonista in una Serie Comica: Jeff Hiller, Somebody Somewhere
Miglior Attrice Non Protagonista in una Serie Comica: Hannah Einbinder, Hacks
Miglior Attore Non Protagonista in una Serie Limitata: Owen Cooper, Adolescence
Miglior Attrice Non Protagonista in una Serie Limitata: Erin Doherty, Adolescence