Death by Lightning: recensione della miniserie storica di Netflix

Death by Lightning racconta un pezzo di storia americana dimenticata e lo fa in modo teatrale con due protagonisti eccezionali: recensione della miniserie di Netflix.

Death by Lightning è una storia americana dimenticata. La miniserie di Netflix, disponibile dal 6 novembre, ripercorre (ovviamente in maniera romanzata) l’elezione e la presidenza di James A. Garfield, il 20° presidente degli Stati Uniti, e degli eventi che portarono al suo omicidio da parte di Charles J. Guiteau, un suo ammiratore esaltato, che ha finito per sparargli. Siamo nel 1881, anno in cui Garfield (interpretato da Michael Shannon) viene a sorpresa nominato Presidente degli Stati Uniti. Garfield è un uomo dotato di un impeccabile giudizio morale; predicatore durante la Guerra Civile, intelligente e umile, che sale al potere in modo del tutto casuale. Il suo carisma è ammirato da tutti, ed egli stesso si prodiga per cercare di cambiare l’America corrotta. Le sue idee attirano anche persone pericolose, come Guiteau (Matthew Macfadyen), un fanatico convinto di avere un grande ruolo in quest’epoca di trasformazione. Le sue idee sfiorano la follia, e quando si rende conto che Garfield non riconosce le sue ambizioni, Guiteau diventerà dall’essere il suo più appassionato ammiratore a uno spietato assassino.

Death by Lightning: una storia americana dimenticata che guarda anche al presente

Basato sul libro Destiny of the Republic di Candice Millard, Death by Lightning è un folle viaggio in una storia americana dimenticata dalla maggior parte delle persone. Perfino dal popolo americano stesso. Il mandato di James A. Garfield è stato breve ma intenso, rimanendo in carica dal 4 marzo al 19 settembre 1881. La sua fine è altrettanto assurda, ma apre anche un caso sulle condizioni sociali dell’epoca: a lungo si è discusso sul fatto che Garfield sarebbe potuto sopravvivere alle ferite provocate dalla sparatoria se solo i medici avessero avuto a disposizione le giuste condizioni igieniche, le conoscenze, le tecniche e le attrezzature odierne. Death by Lightning è anche un racconto che riflette la società di oggi, con una spiccata attenzione alla politica – dagli intrighi del potere alle alleanze, gli uomini che detengono il controllo e muovono le pedine dietro le quinte.

La scrittura si mette al servizio della storia e dei suoi protagonisti, eccezionali nei loro rispettivi ruoli. Michael Shannon è un Presidente/eroe, che si batte contro le ingiustizie e non sa di essere malvisto dai suoi sottoposti. Garfield ha un programma politico opposto a quello dell’élite americana poiché promuove i diritti civili e l’uguaglianza tra le classi sociali. Tuttavia spesso l’interpretazione di Shannon viene messa in secondo piano dalla presenza scenica di Matthew Macfadyen, il quale dimostra di essere maturato maggiormente come attore, specialmente nei ruoli di perdente/outsider. Macfayden è perfetto in qualunque scena; i gesti, la mimica facciale e tutto il linguaggio del corpo accompagnano la sua performance teatrale, ed così che riesce a costruire al meglio un personaggio estroverso, al limite tra il genio e la follia. Una nota di merito anche a Nick Offerman nel ruolo del Vice Presidente Chester A. Arthur: istrionico e spietato, dà il meglio di sé nelle scene in cui mostra il suo disprezzo verso l’inetto Guiteau.

Death by Lightning: valutazione e conclusione

Con quattro episodi, Death by Lightning riesce a raccontare l’essenziale senza ricorrere a trame filler. Dall’elezione alla presidenza e all’assassinio, la miniserie non salta nessun passaggio per portarci dritti nel cuore della storia. Tra i personaggi spicca la personalità complessa di Guiteau, sorretta da un’interpretazione perfetta di Matthew Macfadyen: tutti gli altri, compreso Michael Shannon e il suo alter ego, sono messi in ombra. Macfayden costruisce un assassino attraverso un linguaggio del corpo che lo rende credibile, anche nella sua trasformazione da ammiratore a omicida: c’è qualcosa che a un certo punto scatta in lui, e dalla quale lui stesso non può più uscirne. Death by Lightning racconta una storia americana dimenticata dai più, che certamente vale la pena vedere per la performance di Macfayden.

Regia - 3.5
Sceneggiatura - 4
Fotografia - 3.5
Recitazione - 4
Sonoro - 3
Emozione - 4

3.7

Tags: Netflix