The Witcher, Netflix pubblica in silenzio lo spin-off che tutti credevano cancellato
Netflix ha pubblicato in gran segreto The Rats: A Witcher Tale, lo spin-off di The Witcher che i fan credevano ormai perduto.
A volte ritornano. Netflix ha rilasciato, senza alcun preavviso, l’ultimo spin-off dell’universo di The Witcher, intitolato The Rats: A Witcher Tale, un progetto che molti ormai davano per morto dopo mesi di silenzio.
Lo speciale, della durata di circa 80 minuti, è apparso sulla piattaforma quasi come un “contenuto bonus” sbloccabile: secondo quanto rivelato da Tudum, è disponibile solo dopo aver terminato la visione completa della quarta stagione di The Witcher. Un’uscita sottotraccia, dunque, che arriva a ridosso del chiacchieratissimo finale della stagione, quella che ha segnato il debutto di Liam Hemsworth nel ruolo di Geralt di Rivia, al posto di Henry Cavill.
Leggi anche The Witcher 4 è la stagione peggiore: Liam Hemsworth non convince i fan

Originariamente pensato come una miniserie autonoma, The Rats ha subito una lunga serie di ritardi e tagli in fase di produzione, fino a essere ridimensionato a un lungometraggio speciale. Il film racconta le origini del gruppo dei Ratti, i giovani fuorilegge che nella quarta stagione stringono amicizia con Ciri e ne influenzano il destino.
La scelta di pubblicarlo in modo così discreto non è casuale. Dopo il flop di The Witcher: Blood Origin e il calo di popolarità della serie principale, Netflix sembra voler adottare un profilo più basso per i suoi spin-off. Un approccio quasi prudente, dettato forse dalla consapevolezza che il fascino del franchise sta lentamente affievolendosi.
Come osservano diversi analisti, se The Witcher fosse ancora nel pieno del suo successo, The Rats avrebbe probabilmente ricevuto una promozione ben più vistosa, e magari il formato di miniserie che gli era stato promesso. Invece, il film è stato lanciato “in coda” agli episodi principali, con zero campagna pubblicitaria e un tempismo che sa tanto di epilogo non dichiarato.
Lo speciale rappresenta comunque un tassello importante per i fan più fedeli, quelli che vogliono conoscere ogni sfumatura del mondo ideato da Andrzej Sapkowski. Ma allo stesso tempo, il suo rilascio silenzioso sembra confermare ciò che molti sospettavano: il franchise The Witcher sta lentamente chiudendo i battenti. La quinta stagione, già girata insieme alla quarta, segnerà infatti la conclusione ufficiale della saga su Netflix.
Leggi anche The Witcher 4: svelato come la serie ha gestito l’addio di Henry Cavill e introdotto Liam Hemsworth