Cosa significa Pennicanza? Tutto sul nuovo programma di Fiorello su Radio 2
Lunedì 20 ottobre è andata in onda su Radio 2 la prima puntata de La Pennicanza, il nuovo show comico condotto da Fiorello e Fabrizio Biggio
È tornato Fiorello, e con lui anche la sua inconfondibile ironia. Lunedì 20 ottobre è andata in onda su Radio 2 la prima puntata de La Pennicanza, il nuovo show comico condotto insieme a Fabrizio Biggio, già spalla del conduttore in Viva Rai2!, trasmissione cult chiusa a maggio 2024.
Dove seguire La Pennicanza

Le puntate de La Pennicanza vanno in onda su Radio 2, dal lunedì al venerdì dalle 13:45 alle 14:30.
Il giorno successivo, sempre su Radio 2, va in onda alle 7:00 del mattino La Sveglianza, una sorta di “best of” con i momenti più divertenti della puntata precedente. Tutti gli episodi sono disponibili on-demand su RaiPlay, così da poterli riascoltare in qualsiasi momento.
Fiorello assente alla prima punatata de La Pennicanza
Alla prima puntata, Biggio ha dovuto reggere il timone in solitaria: lo showman siciliano, infatti, non era presente in studio a causa di un piccolo malessere. Fiorello, però, non ha voluto mancare del tutto all’appuntamento con il pubblico e si è collegato telefonicamente, rassicurando fan e colleghi con la sua consueta verve: “Citerei Shakespeare: ‘Molto rumore per nulla’. Ieri abbiamo fatto un gran trambusto, oggi sto a casa”. Ricordando la recente presentazione del programma a Cinque Minuti di Bruno Vespa su Rai 1, ha scherzato: “Sia di monito a tutto il mondo dello spettacolo: se provate a prendere il posto di Vespa… succede questo!”.
Di cosa parla La Pennicanza

Come da tradizione fiorelliana, La Pennicanza è un mix di improvvisazione, imitazioni, sketch, satira di costume e ospiti a sorpresa. Durante la preview su Rai 1, Fiorello ha ironizzato sul nuovo progetto con la sua solita verve: “In sette minuti hanno rapinato il Louvre, in cinque minuti possiamo fare qualsiasi cosa”. E poi ancora, tra battute e autoironia: “Ho fatto Sanremo, ho cantato con Liza Minnelli, ho danzato con Carla Fracci e ballato il Ballo del Qua Qua con John Travolta. Io in Rai posso!”.
Non sono mancati ospiti e comparsate: da Raoul Bova a Noemi, fino alla “concorrenza” di Gerry Scotti e Samira da La Ruota della Fortuna. Tra le nuove rubriche, Fiorello ha annunciato anche “Fiorello canta bene”, dove promette di dimostrare di essere “più bravo di Tony Effe, Sfera Ebbasta e Fedez… quando canto”.
La Pennicanza torna dopo una breve messa in onda sperimentale nella scorsa primavera. “L’abbiamo fatto solo per quindici giorni, mica ci fermiamo così”, ha detto Fiorello in una diretta social.
Il conduttore ha definito il programma “una finestra di leggerezza in tempi difficili” e ha scherzato: “Quando ho letto che la Rai sta per comprare Ok, il prezzo è giusto, mi sono detto: dobbiamo tornare!”. Fiorello ha anche accennato alla possibilità di portare La Pennicanza alle ATP Finals di tennis a Torino, in programma dal 9 al 16 novembre.
Cosa significa “Pennicanza”?
Il titolo del programma nasce da un neologismo inventato da Fiorello. Il termine “pennicanza” deriva infatti da pennica, parola tipicamente romanesca che indica il pisolino pomeridiano dopo pranzo. Un nome perfetto per uno show da ascoltare in pausa pranzo, tra una risata e una pennichella.
Leggi anche Festa del Cinema di Roma 2025, Jennifer Lawrence illumina il red carpet