Stranger Things 5, rivelata la durata ufficiale degli episodi: niente “film” da due ore
Dopo tre anni di pausa, il gran finale della serie cult dei fratelli Duffer debutta su Netflix il 27 novembre 2025 con la prima parte.
Il conto alla rovescia è iniziato: la stagione 5, l’ultima, di Stranger Things sta finalmente per arrivare. Dopo tre anni di pausa, il gran finale della serie cult dei fratelli Duffer debutta su Netflix il 27 novembre 2025 con il Volume 1 (qui le prime immagini ufficiali). L’attesa dei fan, inutile dirlo, è alle stelle.
Da mesi si rincorrevano teorie e indiscrezioni sui possibili sviluppi della storia e, soprattutto, sulla durata degli episodi. Molti fan avevano ipotizzato puntate quasi da “film” di due ore e mezza, culminanti in un finale da tre ore. Ora, però, arriva la smentita ufficiale: Ross Duffer in persona ha deciso di chiarire la situazione.
Stranger Things 5: la durata degli episodi

In un video pubblicato sul suo profilo Instagram, il co-creatore della serie ha rivelato la reale durata dei primi quattro episodi del Volume 1, ridimensionando le aspettative sui minutaggi circolate online. “Nemmeno lontanamente accurato”, aveva già commentato in estate. Ora arrivano i numeri precisi:
- Episodio 1 – La missione: 1 ora e 8 minuti
- Episodio 2 – La scomparsa di…: 54 minuti
- Episodio 3 – La trappola: 1 ora e 6 minuti
- Episodio 4 – Il mago: 1 ora e 23 minuti
Puntate corpose, certo, ma lontane dalle “maratone” ipotizzate dai fan. Netflix non ha ancora comunicato la durata dei restanti episodi, ma ha già svelato i titoli del Volume 2, che concluderà definitivamente la saga di Hawkins: La scossa, La fuga da Camazotz, Il ponte e Il mondo reale. La seconda parte arriverà il 26 dicembre, mentre l’ultimo episodio – l’attesissimo gran finale – sarà disponibile dal 1° gennaio 2026.
Stranger Things 5: la trama degli episodi

Autunno 1987. Hawkins è rimasta segnata dall’apertura dei portali e i nostri eroi sono uniti da un unico obiettivo: trovare e uccidere Vecna, che è svanito nel nulla: non si sa dove si trovi né quali siano i suoi piani. A complicare la missione, il governo ha messo la città in quarantena militare e ha intensificato la caccia a Undici, costringendola a nascondersi di nuovo. Con l’avvicinarsi dell’anniversario della scomparsa di Will si fa strada una paura pesante e familiare. La battaglia finale è alle porte e con essa un’oscurità più potente e letale di qualsiasi altra situazione mai affrontata prima. Per porre fine a quest’incubo è necessario che il gruppo al completo resti unito, per l’ultima volta.
Leggi anche Stranger Things, i fratelli Duffer lasciano Netflix per Paramount