Scrubs, Malcolm e I Soprano avevano qualcosa in comune: una storica location che oggi non è più visitabile

Anche i personaggi televisivi, prima o poi, devono andare da un medico

Non c’è dubbio: Scrubs è stato uno dei medical drama più amati di sempre, e non solo per il suo umorismo surreale e pungente (non per niente sta per tornare…). La serie creata da Bill Lawrence aveva qualcosa che la distingueva da tutti gli altri titoli del genere: un’ambientazione incredibilmente autentica. Altro che set di cartapesta illuminati da faretti freddi — per raccontare la vita del Sacro Cuore, la produzione si trasferì in un vero ospedale.

Il luogo in questione era il North Hollywood Medical Center, un ospedale di Los Angeles attivo dal 1952 al 1998. Dopo decenni di servizio, problemi finanziari lo costrinsero alla chiusura. Ma, come nei migliori plot twist, quell’edificio non era destinato all’oblio: rinacque come set televisivo. Tutti gli episodi delle prime otto stagioni di Scrubs (tranne il pilot) furono girati lì. Niente roulotte di lusso per gli attori: le loro “camere” erano le vecchie stanze di degenza, mentre all’interno dell’edificio furono allestite la sala sceneggiatori e perfino quella di post-produzione.

scrubs cinematogrpahe.it

Naturalmente, non bastò varcare la soglia e accendere le telecamere. L’ospedale era rimasto inutilizzato per anni e necessitava di una ristrutturazione importante per sembrare di nuovo… beh, un ospedale. La trasformazione riuscì così bene che, durante le prime settimane di riprese, alcuni veri pazienti si presentarono alla reception convinti di poter ricevere assistenza. Tornarono a casa con una storia da raccontare, ma senza ricetta medica.

Il successo di Scrubs fece scuola. Il North Hollywood Medical Center divenne un set gettonatissimo per numerose altre produzioni televisive. È lì che Tony Soprano finisce ricoverato nella sesta stagione de I Soprano, e dove Malcolm si fa medicare nella prima stagione di Malcolm in the Middle. Persino Jim e Pam, in The Office, mettono piede in quei corridoi quando lei si fa male giocando a pallavolo e scoprono (in un momento chiave per la serie) di aspettare un bambino.

Ma come ogni storia televisiva che si rispetti, anche quella del North Hollywood Medical Center ha avuto il suo finale malinconico. Dopo oltre un decennio di onorata carriera davanti alle telecamere, nel 2011 l’edificio venne demolito. Al suo posto, nel 2013, sorse un condominio moderno. Nessun finto chirurgo, nessun paziente immaginario, nessun monologo interiore alla J.D. riecheggia più in quei corridoi. Eppure, per chi ha amato Scrubs e le tante serie che ci sono passate, quell’ospedale resterà per sempre un luogo mitico: un pezzo di televisione vera, dentro mura altrettanto vere.