Monster: la storia di Ed Gein, la protagonista Vicky Krieps ha avuto paura durante le riprese
E non possiamo darle torto...
È sbarcata da pochissimi giorni su Netflix la terza stagione di Monster, serie antologica dedicata ai più famosi serial killer della storia. Ed Gein è il protagonista dei nuovi episodi, interpretato in maniera decisamente convincente da Charlie Hunnam. Nel cast è presente anche Vicky Krieps, che interpreta Ilse Kock, una criminale di guerra nazista storicamente esistita. Gli episodi seguono più o meno parallelamente la storia di Ed Gein e quella di Ilse Koch e proprio questo aspetto è stato difficile da digerire da parte dell’attrice lussemburghese anche a causa delle sofferenze che la propria famiglia ha patito durante l’Olocausto. Potete leggere i dettagli direttamente qui sotto.
Vicky Krieps e il difficile ruolo nella terza stagione di Monster

“Accettare il ruolo è stato parte del viaggio” ha detto Krieps, intervistata da Variety. “Non ero pronta a una parte del genere, perché mio nonno è stato in un campo di concentramento. Questa parte di storia è molto vicina a me e alla mia famiglia. Quindi ero preoccupata di mostrarla in televisione. Ero spaventata: che cosa mi sarebbe successo a rivangare il passato? La parte di ricerca è stata relativamente facile perché ho letto tutti i libri sull’Olocausto che potevo trovare fin da quando ho otto anni. Ciò che mi ha aiutato è il fatto che il personaggio è basato su un fumetto, sulla fantasia di Ed Gein. È stata una cosa liberatoria per me“.
Ricordiamo che Monster – La storia di Ed Gein è la terza stagione della serie antologica dedicata ai più famosi e pericolosi serial killer della storia. Ideata da Ryan Murphy e da Ian Brennan e trasmessa su Netflix, la prima stagione della serie televisiva si è occupata della storia di Jeffrey Dahmer, mentre la seconda dei fratelli Lyle ed Erik Menéndez.
Leggi anche Monster, Charlie Hunnam racconta come ha interpretato Ed Gein