Balene – Amiche per sempre: cosa sapere della dramedy Rai con Carla Signoris e Veronica Pivetti
Dal 21 settembre Rai Uno propone la nuova serie dramedy con Carla Signoris e Veronica Pivetti.
Il cinema e la televisione hanno raccontato spesso la complicità tra donne, quasi sempre fermandosi alla fascia dai 20 ai 40 anni. Balene – Amiche per sempre, nuova serie in quattro puntate prodotta da FastFilm e in onda su Rai 1 dal 21 settembre, prova a colmare il vuoto con una coppia inedita di protagoniste, Carla Signoris e Veronica Pivetti, affiancate da Paolo Sassanelli, Laura Adriani, Filippo Scicchitano, Manuela Mandracchia, Giorgio Tirabassi e Cesare Bocci.
La trama e il cast di Balene – Amiche per sempre

Liberamente tratta dal romanzo Balene di Barbara Cappi e Grazia Giardiello (Giunti, collana Terzo Tempo diretta da Lidia Ravera), la serie è stata adattata da Fabrizia Midulla con le autrici e Giorgio Nerone, diretta da Alessandro Casale. Presentata a Roma nella sede Rai di via Teulada, è ambientata tra Ancona e la riviera del Conero.
La storia parte da Evelina (Pivetti) e Milla (Signoris), due amiche che si ritrovano dopo dieci anni di lontananza al funerale di un’ex compagna di università, appassionata di balene e di immersioni, morta in circostanze poco chiare. Diversissime tra loro – artista bohémien la prima, borghese la seconda – scopriranno di avere nuove possibilità di vita e di amicizia, tra sentimenti ritrovati e il dubbio che dietro la scomparsa dell’amica si nasconda altro.

Definita una “dramedy”, la serie affronta con ironia e serietà temi poco esplorati in tv: la sessualità delle donne dopo i sessanta, il risveglio dei desideri, la malinconia e la forza di un’età spesso trascurata. Midulla cita Sex and the City come ispirazione per il racconto dell’amicizia, mentre Casale richiama l’umorismo britannico.
Veronica Pivetti, 60 anni compiuti da poco, ha spiegato: “Questo progetto mi ha fatto sentire nuova come attrice. Ho potuto raccontare emozioni che non avevo mai affrontato, anche nelle relazioni tra donne”. Carla Signoris, 66 anni, ha aggiunto: “Mi piace l’idea di un personaggio della mia età che non sia tragico ma vitale. I sessanta di oggi sono i trenta di un tempo”. L’appuntamento è per quattro serate su Rai 1 dal 21 settembre, con il primo episodio in anteprima su RaiPlay dal 19 settembre.
Leggi anche Occhi di gatto: cosa sapere della serie francesce live-action tratta dall’omonimo manga