Alice in Borderland 3: il trailer svela il ritorno della popolare serie giapponese

La storia riprende laddove si era interrotta la seconda stagione, con Alice e Usagi al centro di un nuovo capitolo.

Netflix ha diffuso il trailer ufficiale della terza stagione di Alice in Borderland, la serie giapponese che ha conquistato milioni di spettatori con la sua formula di survival game carica di tensione. Basata sull’omonimo manga di Haro Asō, pubblicato tra il 2010 e il 2016 sulle riviste Weekly Shonen Sunday S e Weekly Shonen Sunday e disponibile in Italia grazie a JPop, la serie è diretta da Shinsuke Sato, che firma anche la sceneggiatura insieme a Yasuko Kuramitsu. I nuovi episodi arriveranno sulla piattaforma di streaming il 25 settembre.

La storia riprende laddove si era interrotta la seconda stagione, con Alice (interpretato da Kento Yamazaki) e Usagi (Tao Tsuchiya) al centro di un nuovo capitolo. Questa volta, la giovane viene rapita da un enigmatico studioso ossessionato dall’aldilà e lasciata priva di sensi. Per salvarla, Alice deve fare ritorno nella temibile “Terra di Confine”, un mondo parallelo in cui la sopravvivenza è legata a giochi mortali. Qui, affiancato da nuovi compagni di viaggio, sarà chiamato ad affrontare l’inedito scenario del “Joker”, un livello che promette prove ancora più insidiose e una tensione senza precedenti.

Il cast della nuova stagione si arricchisce con nomi noti e volti freschi: Hayato Isomura, Ayaka Miyoshi, Katsuya Maiguma, Koji Ohkura, Risa Sudou, Hiroyuki Ikeuchi, Tina Tamashiro, Kotaro Daigo, Hyunri, Sakura Kiryu, Yugo Mikawa, Joey Iwanaga, Akana Ikeda e Kento Kaku affiancheranno i protagonisti storici.

Il successo della serie, del resto, è già stato ampiamente sancito dal riscontro della seconda stagione, lanciata a dicembre 2022. In Giappone, Alice in Borderland è diventata il titolo più visto su Netflix, superando persino i prodotti anime tradizionalmente dominanti. A livello internazionale, ha raggiunto la Top 10 in oltre 90 paesi, confermando la capacità del racconto di parlare a un pubblico globale, pur mantenendo intatta la sua matrice giapponese.

Tags: Netflix