Breaking Bad è un prequel di The Walking Dead? La folle teoria dei fan (che così folle non è)
Quando Walter White incontra gli zombie: la teoria che unisce Breaking Bad e The Walking Dead ha delle solide fondamenta
Tra le molte teorie partorite dall’instancabile fantasia dei fan, ce n’è una che spicca per audacia e coerenza interna: Breaking Bad sarebbe in realtà il prequel segreto di The Walking Dead. Una tesi che, al primo impatto, può sembrare il classico gioco di incastri da forum online, ma che, scavando tra dettagli e citazioni, rivela collegamenti curiosamente plausibili.
Breaking Bad è un prequel di The Walking Dead? Ci sono alcuni collegamenti innegabili tra i due spettacoli

Secondo i sostenitori di questa ipotesi, la catastrofe zombie che travolge il mondo di Rick Grimes e compagni sarebbe stata innescata – o quantomeno favorita – dagli eventi narrati nella serie di Vince Gilligan. A dare carburante alla teoria sono piccoli indizi disseminati qua e là nelle prime stagioni di The Walking Dead. Il primo è un omaggio fin troppo evidente: in una scena, Daryl Dixon scopre tra le provviste del fratello Merle una scorta di metanfetamina… blu. Un chiaro richiamo al prodotto “di punta” di Heisenberg, alter ego criminale di Walter White.
Non finisce qui. In un dialogo con Beth, Daryl ricorda un incontro avvenuto prima dell’epidemia con uno spacciatore dall’aria sospettosamente simile a Jesse Pinkman. E ancora: l’iconica Dodge Challenger rossa del 2009 che Walter compra d’impulso in Breaking Bad è la stessa che Glenn guida da Atlanta verso l’accampamento nella prima stagione di The Walking Dead. Coincidenze? Forse. Ma, come insegna la narrativa seriale, troppe coincidenze iniziano a somigliare a un disegno.
Il legame, almeno a livello produttivo, sarebbe poi semplice da gestire: entrambe le serie sono nate come originali AMC, e un eventuale crossover narrativo non comporterebbe complicazioni di diritti. Certo, ci troviamo nel campo delle teorie non confermate, e la stessa The Walking Dead ha già smontato altre speculazioni — come quella che voleva Carl narratore anziano della storia — con sviluppi narrativi che le hanno rese impossibili.
Eppure, rispetto a idee più fantasiose (ad esempio che tutta la saga sia il sogno di Rick in coma), questa ipotesi mantiene una sua logica: un mondo già minato da traffici criminali e sostanze sintetiche letali potrebbe benissimo precipitare nel caos totale dopo un’epidemia virale, trovando in Walter White il simbolico “primo domino” caduto.
Che si tratti di una strizzata d’occhio agli appassionati o di una connessione intenzionale mai rivelata, la teoria resta una delle più affascinanti del multiverso AMC: il giorno in cui un walker dovesse mormorare “Yeah, science!”, sapremmo di non esserci sbagliati.
Leggi anche The Walking Dead, Norman Reedus svela il momento più emozionante della serie: “Ho pianto come un bambino”