Star Wars, Darth Maul più spaventoso che mai nel primo sguardo alla nuova serie Disney+

Darth Maul torna protagonista nella nuova serie animata Star Wars: Maul – Shadow Lord, in arrivo su Disney+ nel 2026

Si alza il sipario su una delle figure più enigmatiche e tormentate dell’universo di Star Wars. Darth Maul, l’ex apprendista Sith diventato signore del crimine, sarà il fulcro della nuova serie animata Maul – Shadow Lord, attualmente in fase di sviluppo e attesa su Disney+ per il 2026. L’annuncio arriva in concomitanza con il Comic-Con di San Diego, dove è stata svelata la prima immagine ufficiale, che mostra un Maul più oscuro e minaccioso che mai, circondato da bagliori incandescenti e distorsioni di calore, forse all’interno di una fornace o reattore: una scelta visiva che promette un’animazione più sofisticata rispetto agli standard visti finora.

Ambientata dopo gli eventi di The Clone Wars e Rebels, ma prima del definitivo confronto con Obi-Wan, Shadow Lord si propone di colmare uno dei vuoti narrativi più interessanti della saga: come Maul, sopravvissuto all’Ordine 66 e alla caduta della Repubblica, sia passato dal Collettivo Ombra e dalla Guardia della Morte al comando dell’Alba Cremisi, sindacato criminale di spicco nell’epoca imperiale.

A prestare nuovamente la voce al personaggio sarà Sam Witwer, storico interprete vocale di Maul dal suo ritorno in The Clone Wars. E proprio Witwer ha anticipato il tono della serie, descrivendola come “una storia di cattivi contro cattivi peggiori”. Nessuna redenzione in vista, dunque, ma uno sguardo più profondo sul lato umano – e su quello ferito – dell’ex Sith, segnato dalle torture subite per mano di Palpatine e dalla perdita del fratello Savage Opress. La serie non intende sminuire la malvagità di Maul, ma metterla in prospettiva: “È meno malvagio di Sidious o Vader?”, si chiede Witwer. “Forse sì. Dal punto di vista dei Sith, ha dei difetti. C’è dell’umanità che filtra attraverso le crepe”.

Oltre alla costruzione del suo nuovo impero criminale, Shadow Lord esplorerà anche la ricerca di un nuovo apprendista – un percorso che lo porterà, come i fan già sanno, fino a Ezra Bridger in Rebels. È facile immaginare che tra le trame della serie vedremo Maul alle prese con la sua eredità, i suoi rimpianti e il senso di smarrimento di fronte a un Impero che non somiglia affatto a ciò per cui aveva combattuto. “Questo è l’universo che volevamo creare?” si chiede Maul nella serie, secondo quanto anticipato da Witwer. Una domanda che promette di rivelare nuove sfumature in un personaggio che, da semplice antagonista, è diventato una delle figure più tragiche e affascinanti della galassia lontana lontana.

Leggi anche Anthony Mackie, “Ho reso famoso Ryan Gosling”

Fonte: CB