Megan Stalter: 10 cose che non sai sulla protagonista di Too Much

Megan Stalter, protagonista di Too Much, la serie TV Netflix creata da Lena Dunham e Luis Felber, è una delle voci più originali e irriverenti della nuova comicità americana. Con il suo umorismo surreale e la capacità di interpretare personaggi sopra le righe, ha conquistato il pubblico internazionale grazie alla serie HBO Hacks (disponibile in Italia su Prime Video), prendendo poi parte a numerosi progetti televisi e cinematografici, fino ad avere il primo ruolo da protagonista nella già citata serie Netflix, in cui interpreta Jessica, una ragazza newyorkese che si trasferisce a Londra dopo una rottura disastrosa, destreggiandosi tra carriera e nuovi amori.

1. Megan Stalter: la biografia e i primi passi nella recitazione

Megan Stalter too much cinematographe.it

Megan Stalter è nata a Cleveland, Ohio, il 15 settembre 1990, sotto il segno della Vergine. Ha vissuto lì fino all’età di 12 anni, prima di trasferirsi con la famiglia in diverse città della zona, tra cui Dayton, Huber Heights e Centerville. Durante il liceo, frequentando la Wayne High School di Dayton, si è avvicinata al mondo del teatro partecipando al club di recitazione.

2. Ha iniziato recitando… senza mai ottenere un ruolo da protagonista

Durante il liceo alla Wayne High School faceva parte del drama club e si presentava a tutti i provini, ma non riusciva mai a ottenere la parte principale. Ironico, per una futura star della comicità. Tuttavia, il suo primo ruolo da protagonista è arrivato solo nel 2025, con Too Much.

3. Ha lasciato l’università per inseguire il sogno

Dopo il diploma, Megan ha iniziato gli studi al Sinclair Community College e poi alla Wright State University, ma ben presto ha capito che la sua vera passione era la recitazione. Così ha deciso di lasciare l’università per dedicarsi completamente al mondo della comicità, iniziando con sketch e improvvisazioni prima di trasferirsi a Chicago per lavorare a tempo pieno nel settore.

4. I suoi inizi? “Facevo davvero schifo”

Parole sue: i primi tentativi di improvvisazione in Ohio sono stati un disastro. “Un uomo del teatro mi chiese di smettere di partecipare agli spettacoli,” ha raccontato con la sua solita autoironia.

5. La svolta con i video online: The Megan Stalter Show

Nel 2018 ha cominciato a pubblicare video sui social: mini sketch comici assurdi e personaggi esagerati che sono diventati virali. Da lì è nato The Megan Stalter Show, il suo personalissimo format comico.

6. Si è fatta strada a New York nella scena “alt-comedy”

Nel 2019 si è trasferita a New York e in poco tempo è diventata un volto noto della scena comica alternativa di Brooklyn, esibendosi anche più di tre volte a settimana nei locali underground della città.

7. È diventata una star… durante la pandemia

Durante il lockdown, Megan ha improvvisato ogni sera su Instagram Live, creando nuovi personaggi e sketch surreali. Il pubblico si è affezionato e il suo seguito è esploso.

8. La serie Hacks è stata il suo trampolino di lancio

Nel 2021 ha interpretato Kayla, l’assistente egocentrica e senza filtro, nella serie HBO Max Hacks. Un ruolo che ha rubato la scena e l’ha resa celebre anche al grande pubblico.
Ideata da Lucia Aniello, Paul W. Downs e Jen Statsky, la serie TV parla di Deborah Vance, una comica leggendaria di Las Vegas che, nonostante il grande successo, vede ridurre il numero dei suoi spettacoli per lasciare spazio a un pubblico più giovane.

9. È profondamente legata alla sua famiglia (e lavora con loro!)

Collabora spesso con suo fratello Nick e la moglie Destiny, che sono coinvolti nei suoi progetti creativi. Un vero affare di famiglia.

10. Megan Stalter è cresciuta in un ambiente religioso (che non la giudica per la sua bisessualità!)

Megan è cresciuta nella chiesa pentecostale e, da adolescente, ha frequentato una comunità nondenominazionale che descrive come “un’esperienza spirituale molto intensa”. Nonostante la sua identità bisessuale, racconta di non aver mai subito giudizi nella sua comunità di fede.

11. Non solo Hacks: ha una filmografia sorprendentemente ricca

Oltre al suo iconico ruolo in Hacks, Megan Stalter ha preso parte a numerosi film e serie tv, sempre con personaggi originali e sopra le righe. Nel 2023 è protagonista in Cora Bora, nel surreale Problemista accanto a Tilda Swinton, e in First Time Female Director. Ha partecipato anche a Sometimes I Think About Dying, Please Don’t Destroy: The Treasure of Foggy Mountain, e sarà tra i volti di A Nonsense Christmas nel 2024. In tv, ha doppiato personaggi in Tooning Out the News, The Great North e Number 1 Happy Family USA, ed è stata anche giudice ospite in RuPaul’s Drag Race.

12. Altre curiosità su Megan Stalter: doppiatrice italiana e dove trovarla sui social

L’attrice è doppiata in italiano da Irene Trotta. Per quanto riguarda i social, è molto attiva su Instagram, TikTok, X.

Tags: Netflix