Delitti in Paradiso – Stagione 14: trama, cast ed anticipazioni dei nuovi episodi
A Saint Marie cambia l’aria: nuovi casi, un volto inedito e una tensione che dà alla serie una direzione tutta nuova.
Il primo giorno dell’anno è arrivato con un regalo un po’ strano, in bilico tra atmosfera esotica e qualcosa di più: Un Natale nel mirino, lo speciale natalizio di Delitti in Paradiso 14, trasmesso su Rai 2. All’apparenza, l’ennesimo episodio da cartolina: tramonti, palme, musica soffusa. Ma dietro l’atmosfera caraibica, c’era un presagio. Quello di un uomo appena sbarcato a Saint Marie. Mervin Wilson. E no, non è un turista.
La stagione 14 di Delitti in Paradiso porta su Rai 2 un nuovo ispettore e un’atmosfera diversa, più profonda e meno prevedibile

Wilson — interpretato da Don Gilet — arriva con le valigie piene di passato, che ancora pesa e brucia dentro. Non cerca relax, cerca risposte. La morte della madre, con cui aveva rotto i rapporti, lo spinge a restare. E a indagare. Non solo su un caso, ma su un’intera vita. Il suo ingresso coincide con l’uscita di scena dell’ispettore Neville Parker (Ralf Little), che saluta la serie con tutti i suoi tè alla menta e le sue manie da protocollo.
Delitti in Paradiso 14 — in onda su Rai 2 da mercoledì 14 maggio — è più che una transizione: è una svolta. Il tono cambia. Il ritmo pure. Saint Marie resta splendida, ma non è più solo sfondo. È specchio, è trappola, è luogo dove le verità emergono piano.

Attorno a Wilson, il team resiste. Naomi tiene tutto sotto controllo. Darlene guadagna spazio, diventando mentore. Sebastian, ancora verde, prova a crescere. E poi c’è sempre Catherine, colonna dell’isola. Anche Selwyn Patterson, il commissario storico, affronta un bivio: restare o andare in pensione? Nulla è scontato.
Delitti in Paradiso 14 non si limita più a risolvere crimini. Esplora dolori, identità, legami. Più ombra, meno cartolina. Ma sempre avvincente.
Leggi anche All’s Fair: il teaser trailer del legal drama Disney+ con Kim Kardashian e Naomi Watts