The Four Seasons: dov’è stata girata? Le soleggiate location della serie Netflix con Steve Carell
Un viaggio dalle colline verdi dello stato di New York alle spiagge tropicali di Porto Rico.
La miniserie The Four Seasons, remake del film cult del 1981, è una produzione Netflix che racconta le dinamiche complesse di tre coppie di amici nel corso di un anno, durante quattro vacanze stagionali. Interpretata da un cast stellare che include Tina Fey, Steve Carell e Colman Domingo, nella serie ogni stagione dell’anno corrisponde a un luogo differente, accuratamente scelto per riflettere i cambiamenti emotivi e relazionali dei protagonisti, dalle colline verdi dello stato di New York alle spiagge tropicali di Porto Rico.

Primavera: Hudson Valley, New York
Le prime due puntate della serie The Four Seasons ci introducono ai personaggi durante una vacanza primaverile nella Hudson Valley, una regione lussureggiante a nord di New York City. I personaggi si riuniscono nella casa sul lago di Nick e Anne, dove si susseguono escursioni tra i boschi, gite in barca e momenti più intimi. La vegetazione rigogliosa e i panorami lacustri fanno da cornice a una celebrazione intima: il rinnovo dei voti per il 25° anniversario di matrimonio della coppia ospitante. Le città utilizzate per le riprese includono Cold Spring, Newburgh e Fishkill, tutte caratterizzate da un’atmosfera tranquilla e pittoresca.
Estate a The Four Seasons: Fajardo, Porto Rico
Con l’arrivo dell’estate, The Four Seasons si sposta in scenari ben più esotici. Gli episodi estivi sono ambientati in un eco-resort tropicale situato a Fajardo, sulla costa orientale di Porto Rico. La vacanza, organizzata dalla nuova compagna di Nick, Ginny, introduce una nota di dissonanza all’interno del gruppo: l’atmosfera lussuosa e selvaggia dell’isola riflette il desiderio di cambiamento di alcuni membri, e l’insofferenza di altri. Sebbene l’eco-resort sia fittizio, le scene sono state girate in spiagge reali, con la produzione che ha scelto come location anche il celebre Hotel El Conquistador, un resort a quattro stelle con vista mozzafiato sull’oceano Atlantico.

Autunno: Vassar College e Beacon, New York
La stagione autunnale in The Four Seasons riporta il gruppo nello stato di New York, ma questa volta nel campus del Vassar College, a Poughkeepsie. I protagonisti tornano alla loro alma mater per un weekend universitario, occasione perfetta per riflettere sul tempo passato, sulle scelte fatte e sul rapporto con i figli ormai cresciuti. Le riprese hanno sfruttato l’autenticità dell’ambiente universitario reale, rendendo ogni scena più credibile e familiare.
Inverno: Warwick, Contea di Orange, New York
Gli ultimi episodi di The Four Seasons, ambientati in inverno, vedono le coppie impegnate in una vacanza sulla neve. Le scene sono state girate a Mount Peter, una stazione sciistica situata nella Contea di Orange, sempre nello stato di New York. La scelta di rimanere nel nord-est americano anche per la stagione più fredda permette alla serie di mantenere una coerenza geografica, mentre le distese innevate diventano metafora dei rapporti ormai raffreddati o in cerca di rinnovamento.

Specialità culinarie delle location di The Four Seasons
Ogni luogo visitato dai protagonisti di The Four Seasons è anche l’occasione per assaporare tradizioni culinarie locali. Nella Hudson Valley, è possibile immaginare i personaggi gustare piatti a base di prodotti freschi locali, come formaggi artigianali, sidro di mele e torte di zucca, spesso consumati durante le cene conviviali nella casa sul lago. A Porto Rico, la tavola si riempie di mofongo, arroz con gandules e lechón asado, piatti tipici della tradizione isolana, cucinati con passione e spezie. L’autunno al Vassar College e a Beacon è reso più vero da caffè fumanti, biscotti alla cannella e brunch gourmet nei locali hipster della zona.
Leggi anche The Four Seasons: recensione della comedy di e con Tina Fey