Non avrete il mio odio: trama, trailer e cast del film sulla strage del Bataclan

I terroristi non hanno un volto, i familiari delle vittime sì: Rai Movie propone questa sera Non avrete il mio odio.

13 novembre 2015. Una data che Antoine Leiris non potrà mai dimenticare: quella notte ha perso la moglie Hélène al Bataclan. Dalle pagine nere parte Non avrete il mio odio, film diretto da Kilian Riedhof e tratto dal libro-testimonianza scritto da Leiris nei giorni immediatamente successivi all’attentato. A dieci anni dalla tragedia Rai Movie lo propone questa sera, e l’impatto è devastante: il ritratto di un uomo costretto dalle circostanze esterne a rimettersi in piedi facendo solo affidamento sulle sue forze.

La trama, il trailer e il cast di Non avrete il mio odio

Non avrete il mio odio trama trailer cast - Cinematographe.it

La notizia devasta Antoine, un giornalista stimato dai colleghi e rispettato padre di famiglia. Ma troppe persone dipendono da lui, soprattutto una, la più importante: il figlio Melvil. Improvvisamente i vecchi quadretti, dalle abitudini mattiniere alle corse per arrivare in tempo a scuola, non torneranno mai più. Il film evita di soffermarsi sull’attentato e, invece di mettere i terroristi al centro della storia, si focalizza sul lutto.

Non avrete il mio odio trama trailer cast - Cinematographe.it

Pierre Deladonchamps interpreta Antoine, un uomo sull’orlo del baratro, che sente all’improvviso mancargli la terra sotto i piedi e cambia la prospettiva su ciò che importa. Sullo sfondo, sirene e condoglianze provocano lo spettatore, risucchiato in una spirale apparentemente senza via d’uscita. Accanto al protagonista, Camélia Jordana veste i panni di Hélène in alcune scene per restituire la normalità perduta attraverso una manciata di flashback, prima che gli atti criminali mandassero ogni cosa in frantumi.

La scintilla da cui tutto nasce è la lettera diventata virale su Facebook: “Non avrete il mio odio”. Invece di lasciarsi travolgere dalla rabbia, Leiris sceglie di dare un altro esempio al figlio, non accecato dai sentimenti negativi. Il film volge lo sguardo su un cammino fragile e concreto, in cui Antoine riprende fiato e prova a riempire il futuro di significato, un passo alla volta.

Leggi anche Goodbye June: trailer e data d’uscita del film Netflix di e con Kate Winslet