Lego Marvel Avengers – Avventure AcchiappaLike: recensione della serie TV Disney+
Avengers, Lego e gatti. La nuova formula vincente per una serie tutta da ridere targata Disney+.
Thanos, Galactus, Goblin e Abominio si facciano da parte: sta per arrivare un nuovo, inatteso cattivo che darà del filo da torcere agli Avengers. Una forza malefica talmente potente che potrebbe portare alla creazione di un nuovo team di Eroi. L’avversario in questione è un essere con capacità magnetiche e ipnotiche, in grado di soggiogare gli umani in ogni angolo del globo terraqueo; un antico Dio, venerato per millenni da civiltà arcaiche, che è giunto ai giorni nostri con un fascino e un’ammirazione ancora maggiori, il Guru del Web: sua Maestà Il Gatto.
Ebbene sì, questa volta l’acerrimo nemico di Iron Man, Capitan America, e di tutti gli altri, è il tenero e coccoloso gatto, anzi, un intero esercito di gatti. Preparatevi a guardare con occhi diversi questi adorabili felini e siate pronti ad affiancare gli Avengers per contrastare il piano malefico orchestrato da una tremenda Influencer che, pur di accaparrarsi più like possibili, metterà in atto il complotto più “graffiante” della storia.
Lego Marvel Avengers – Avventure Acchiappa like, il trionfo della risata
Avengers, Lego e Gatti: sono questi i tre ingredienti che creano la ricetta di successo della nuova serie animata, Lego Avengers – Avventure Acchiappa Like, disponibile su Disney+. Questa produzione Marvel Lego Avengers prende il via da un incipit divertente, esplosivo e indiscutibilmente “social”. Le 2 puntate, della durata di circa 25 minuti, non si limitano a proporre spettacolari scene d’azione e divertenti intrecci narrativi, ma hanno come protagonista assoluto la risata. Gag, battute, easter egg, citazioni, slapstick e chi più ne ha più ne metta sono inseriti sapientemente nella trama, rendendo la visione adatta a ogni tipo di spettatore, dai super nerd di qualsiasi generazione ai neofiti. Al richiamo non manca nessuno e ogni beniamino ha un ruolo ben calibrato, rispettoso dei caratteri originali. Senza svelare troppo, possiamo dire che Occhio di Falco è maggiormente al centro dell’attenzione nella prima fase , ma lo sviluppo della storia potrebbe riservare importanti cambiamenti per l’intero team.
Lego Marvel Avengers – Avventure Acchiappa like, animazione da cinema

Come già avvenuto nei due cortometraggi precedenti a tema Lego Marvel Avengers (Mission Demolition e Codice rosso), l’animazione è impeccabile, ben curata e degna di un prodotto destinato alle sale cinematografiche, senza alcuna differenza rispetto a titoli come The Lego Movie o Lego Batman. Questa volta è interessante notare come il prodotto sia suddiviso in due puntate e venga definito come “stagione uno”, lasciando intendere la possibilità di un seguito nei prossimi mesi. Quando avrete terminato la visione, ci aspettiamo le vostre conclusioni, poiché qui gli spoiler sono rigorosamente vietati. Una piccola chicca però la possiamo rivelare: una canzoncina, all’interno di una delle puntate, farà venir un pizzico di nostalgia agli amanti dei grandi classici Disney… “perché resister non si può, al ritmo del jazz.”
Lego Marvel Avengers – Avventure Acchiappa like: valutazione e conclusione

Il titolo originale di questa divertente serie è “Code Strane” tradotto da noi con Avventure acchiappa like, un titolo che resta fedele alla trama ma con un concetto di appeal totalmente differente. Una seconda considerazione ci porta a osservare un percorso di marketing di altissimo livello. Queste serie, a nostro parere, si presentano come un modo per mostrare ai bambini come giocare con i set Lego Marvel Avengers. Proprio come accadeva in passato con i Transformers, i Masters, le Winx o le Tartarughe Ninja, le grandi storie e le serie affascinavano i bambini, portandoli a desiderare i giocattoli correlati. A titolo di esempio, un episodio mostra il Sancta Sanctorum di Doctor Strange in tutti i suoi dettagli, che per coincidenza è uno dei set Lego più azzeccati di questa stagione. Siamo, dunque, di fronte a una serie che è un po’ spot e un po’ intrattenimento… in pratica, siamo tornati nel magnifico mondo di Carosello, solo che ora è in versione globale.