Ostaggio in diretta – Il caso Eloá Pimentel: cosa sapere del documentario Netflix sull’omicidio che sconvolse il Brasile

La tragedia che la TV brasiliana trasformò in spettacolo.

Diciassette anni dopo, il Brasile ricorda ancora ogni dettaglio. Eloá Pimentel aveva quindici anni quando fu tenuta in ostaggio dal suo ex fidanzato per oltre cento ore sotto gli occhi di milioni di spettatori. Il suo sequestro segnò un punto di non ritorno nel modo di raccontare il crimine in TV, trasformato in uno spettacolo nazionale: Netflix rispolvera l’albo degli orrori con Ostaggio in diretta: il caso Eloá Pimental, in uscita mercoledì 12 novembre.

Ostaggio in diretta – Il caso Eloá Pimentel: il documentario è ora disponibile su Netflix

Su Netflix arriva la serie Ostaggio in diretta - Il caso Eloá Pimentel - Cinematographe.it

La regia è di Cris Chattas, la sceneggiatura di Tainá Muhringer e Ricky Hiraoka, mentre la produzione porta la firma di Paris Entretenimento, con la collaborazione di Carol Amorim, Fabi Banelli, Laura Boorhem, Andre e Marcio Fraccaroli e Veronica Stumpf. Già al lavoro su altre storie forti in passato, la squadra di lavoro prova a capire come la tragedia di una ragazzina sia diventata, giorno dopo giorno, una diretta da seguire davanti allo schermo.

Tra le varie interviste raccolte, hanno deciso di rompere il silenzio pure Douglas, il fratello di Eloá, e di Grazieli Oliveira, la sua amica, che contribuiscono a ricostruire il ritratto della giovane nei giorni precedenti al sequestro. Inoltre, rievocano l’accaduto i giornalisti a seguito dell’evento, così come i poliziotti coinvolti nelle trattative e gli esperti che, ad anni di distanza dai fatti da incubo, continuano a porsi domande.

Su Netflix arriva la serie Ostaggio in diretta - Il caso Eloá Pimentel - Cinematographe.it

Come già accaduto con The Perfect Neighbor o Aileen. Storia di una serial killer, Netflix scava in profondità nel genere true crime, soffermandosi su casi capaci di sollevare domande etiche più che curiosità morbose. Ostaggio in diretta non si limita a riportare i fatti in modo fedele, ma suscita domande su un genere televisivo e sul modo eticamente corretto di fare informazione, nel rispetto delle persone coinvolte.

Leggi anche The Alto Knights: I due volti del crimine – trama, cast e cosa sapere del film in arrivo su Sky e NOW

Tags: Netflix