Ilona Staller e il dolore per la morte del fratello Franky, che l’aiutò a “rapire” il figlio

La morte di Franky riapre una pagina pesante della storia di Cicciolina.

Ilona Staller piange la morte del fratello Franky, una figura decisiva nei momenti in cui la sua storia personale aveva toccato il fondo: l’ex icona del cinema a luci rosse gli era molto legata. Raggiunto dall’agenzia Adnkronos, l’avvocato Luca di Carlo, che da anni la affianca nelle questioni più delicate, conferma la sofferenza della propria assistita.

Ilona Staller: il ruolo del fratello Franky nel caso Koons

Ilona Staller piange la morte del fratello Franky - Cinematographe.it

Franky non aveva mai ceduto alle lusinghe di una vita sotto i riflettori. Da tempo viveva in Francia, lontano dalle attenzioni mediatiche, ma rispondeva sempre alle richieste di aiuto della sorella, anche quando voltarle le spalle sarebbe stato facile. In particolare, ebbe un ruolo nella battaglia combattuta da Ilona Staller per il figlio Ludwig durante la separazione da Jeff Koons. Il matrimonio, durato appena un anno, aveva lasciato dietro di sé macerie legali. Manhattan definiva Ilona Staller, mentre Koons pretendeva un risarcimento milionario accusandola di averlo privato del figlio.

Un caso che fece parecchio scalpore in tutto il mondo, complice la notorietà raggiunta da Cicciolina sul set. Suo malgrado, il piccolo era diventato il centro di una guerra senza vincitori ma solo vinti.

Ilona Staller piange la morte del fratello Franky - Cinematographe.it

Di Carlo ricorda quanto Franky fosse la mente operativa della fuga internazionale che, dal racconto dell’avvocato, iniziò negli Stati Uniti e, attraversate Cuba e Ungheria, riportò madre e figlio in Italia. A dir poco rocambolesca, l’operazione venne sostenuta pure economicamente dallo stesso di Carlo. Tra abitazioni sorvegliate, guardie del corpo e l’autista personale, la storia si cosparse di elementi da spy story. E oggi, con la venuta a mancare di Franky, quella stesse rete di protezione appare ancora più fragile, come se fosse saltato via il collante, in grado di dare equilibrio a una situazione altrimenti insostenibile.

Leggi anche Ilona Staller contro il taglio del vitalizio parlamentari: l’ex pornodiva ha chiesto 10 milioni di risarcimento