Peter Dinklage: 8 curiosità sul grande attore di Game of Thrones
Alcune interessanti curiosità sulla star.
Conosciuto in tutto il mondo per l’iconico ruolo di Tyrion Lannister ne Il Trono di Spade, Peter Dinklage è un attoreindubbiamente carismatico e molto rispettato all’interno dell’industria. Ma dietro al successo televisivo si nasconde una carriera ricca di sfumature, curiosità e una vita privata all’insegna della discrezione.
1. Gli inizi di carriera e i primi ruoli

Nato a Morristown, nel New Jersey, l’11 giugno 1969, Peter Dinklage debutta al cinema nel 1995 con Si gira a Manhattan. Nei primi anni si distingue come attore caratterista in produzioni indipendenti e commedie come Human Nature (2001), Elf – Un elfo di nome Buddy (2003), Prova a incastrarmi (2006) e Funeral Party (2007). Nel 2008 recita in Le cronache di Narnia – Il principe Caspian, interpretando il nano Trumpkin, ruolo per il quale risulta quasi irriconoscibile sotto strati di trucco prostetico.
2. Peter Dinklage: : il successo mondiale con Il Trono di Spade
Nel 2011 arriva la svolta con il ruolo di Tyrion Lannister nella serie HBO Game of Thrones. Il suo personaggio conquista pubblico e critica grazie al carisma, all’ironia e alla profondità emotiva. Dinklage ha interpretato Tyrion per otto stagioni e 67 episodi, senza mai dover sostenere un provino: lo scrittore George R. R. Martin aveva da subito pensato a lui per il ruolo.
3. Peter Dinklage: dai film indipendenti ai blockbuster di Hollywood

ChatGPT ha detto:
La carriera di Peter Dinklage è un viaggio sorprendente tra cinema indipendente, fantasy e blockbuster hollywoodiani. Dopo il debutto nel 1995 con Si gira a Manhattan, in cui interpreta un attore frustrato dalle discriminazioni subite, Dinklage si fa notare per la sua intensità nel film indipendente The Station Agent (2003), che gli regala la prima vera consacrazione al Sundance Film Festival. Seguono ruoli più leggeri come quello in Elf – Un elfo di nome Buddy e personaggi più complessi in produzioni di respiro internazionale, da Le cronache di Narnia – Il principe Caspian (2008) a X-Men: Giorni di un futuro passato (2014), dove interpreta il brillante scienziato Bolivar Trask. Con il suo inconfondibile carisma, entra poi nel Marvel Cinematic Universe come Eitri in Avengers: Infinity War (2018) e continua a spaziare tra progetti diversissimi come Pixels, Tre manifesti a Ebbing, Missouri (2017) e I Think We’re Alone Now, di cui è anche produttore. Nel 2021 incanta pubblico e critica con Cyrano di Joe Wright.
4. Un artista anche dietro la macchina da presa
Dinklage non è solo un grande interprete ma anche un produttore attento. Tra i titoli che ha prodotto figurano I Think We’re Alone Now e My Dinner with Hervé, film in cui ha anche recitato. È inoltre produttore dei futuri The Thicket e The Dwarf, continuando a esplorare progetti originali e indipendenti.
Leggi anche Game of Thrones ha appena stabilito un nuovo record (e i fan non sono contenti)
5. Un’amicizia nata sul set con Lena Headey

Durante i casting di Game of Thrones, fu proprio Peter a suggerire il nome di Lena Headey per il ruolo di Cersei Lannister, dopo averla ammirata nel film 300 di Zack Snyder. I due sono rimasti grandi amici anche fuori dal set e spesso hanno condiviso aneddoti divertenti sui momenti trascorsi insieme durante le riprese della serie.
6. Peter Dinklage: moglie e figli per una vita privata lontana dai riflettori
Nel 2005 Dinklage ha sposato la regista teatrale Erica Schmidt. La coppia è estremamente riservata e tiene la famiglia lontana dai social network. Hanno due figli, nati nel 2011 e nel 2017, di cui non hanno mai rivelato i nomi né il sesso. Dinklage ha dichiarato più volte di considerare la privacy familiare una priorità assoluta e di trovare nell’intimità domestica la sua vera serenità, lontano dal clamore di Hollywood.
7. Impegno etico e stile di vita

Peter è un vegetariano convinto e un attivista per i diritti degli animali. Sul set di Game of Thrones, dove il suo personaggio consuma spesso carne, gli venivano serviti piatti di tofu modellati per somigliare alla selvaggina. L’attore ha anche prestato la voce a diverse campagne PETA per promuovere uno stile di vita etico e rispettoso.
8. Successo, riconoscimenti e patrimonio
Nel corso della sua carriera, Dinklage ha vinto quattro Emmy Awards come miglior attore non protagonista per Il Trono di Spade, stabilendo un record. È stato tra gli attori più pagati della televisione, con un cachet di oltre 1 milione di dollari a episodio nelle ultime stagioni della serie. Oggi il suo patrimonio stimato supera i 25 milioni di dollari.