Buon Natal-ex!: recensione della rom-com natalizia di Netflix con Alicia Silverstone

Passare il Natale con il proprio ex è possibile? Questo è ciò che si chiedono i due protagonisti di Buon Natal-ex!, la commedia romantica natalizia di Netflix con Alicia Silverstone e Oliver Hudson. Kate ed Everett annunciano la loro separazione “amichevole” ma allo stesso tempo non vogliono passare le feste natalizie lontani dalla famiglia. Per questo motivo desiderano un’ultima vacanza tutti insieme, figli inclusi, prima di potersi separare del tutto. Tra Kate ed Everett ci sono ancora dei sentimenti irrisolti, e a complicare i loro piani c’è la nuova fiamma di lui, Tess, bellissima e ironica che cerca subito di fare amicizia con Kate. Non mancano poi i figli, ormai adulti, che tornano a casa per il Natale. L’atmosfera rischia di complicarsi, e Kate tenta di rimediare con l’aiuto dell’amica del cuore e il bel giovane Chet (Pierson Fodé), disposto a fare ingelosire Everett.

Buon Natal-ex!: una rom-com natalizia per famiglie e nostalgici

Come da tradizione, prosegue la carrellata di rom-com natalizie di Netflix con Buon Natal-ex!, un film puramente family friendly, piacevole e divertente, con il prevedibile lieto fine. Alicia Silverstone, ex stella degli anni ’90, interpreta una donna appena divorziata che cerca di trovare un equilibrio in vista del Natale. All’inizio del film ci viene fatto un breve riassunto di come Kate ed Everett si sono conosciuti, spiegando che lei ha dovuto abbandonare ai suoi sogni per poterlo seguire nella sua città, dove poi si sono sposati e hanno messo su famiglia. La Silverstone mostra tutto il suo talento in verve comica, ma il suo personaggio, come anche gli altri, è poco sviluppato e non permette di capire fino in fondo perché lui ed Everett abbiano deciso di separarsi, nonostante ci sia ancora una forte attrazione, anch’essa poco approfondita ai fini della trama.

Un punto di forza di Buon Natal-ex! è il suo cast, dove oltre Alicia Silverstone troviamo anche Melissa Joan Hart, l’indimenticabile Sabrina Spellman della sit-com Sabrina, vita da strega. Dietro al film c’è la firma di sua madre Paula Hart, che in passato aveva prodotto proprio la serie tv sulla strega adolescente tratta dai fumetti Archie Comics. Vedere interagire le due attrici sullo schermo è un tuffo nel passato per i nostalgici degli anni Novanta, e anche una buona attrattiva per poter guardare il film. La scrittura è scorrevole e permette di seguire l’evoluzione della storia grazie a un buon bilancio tra momenti più seri e altri comici, anche se il romanticismo viene meno. Come accennato prima, a mancare è un approfondimento maggiore sui personaggi e risulta altamente difficile poter empatizzare con la coppia di protagonisti proprio per questo motivo.

Buon Natal-ex!: valutazione e conclusione

Buon Natal-ex! è un film godibile e poco impegnativo, nel pieno stile delle rom-com natalizie di Netflix. Ha i suoi punti di forza, come il cast e la sua protagonista. Alicia Silverstone, diventata una star trent’anni fa grazie a Ragazze a Beverly Hills, è perfetta nella parte e provoca un po’ di nostalgia nel rivederla di nuovo in una commedia. Tra i punti di debolezza bisogna elencare il precario sviluppo dei personaggi, i cui tratti sono poco approfonditi e di alcuni solamente abbozzati, quando avrebbero meritato una maggiore cura (specialmente sui protagonisti, verso i quali non siamo portati a empatizzare del tutto). Nel complesso, Buon Natal-ex! si colloca perfettamente nello stile delle commedie romantiche che ci accompagnano al Natale grazie a una buona dose di umorismo e buoni sentimenti.

Regia
Sceneggiatura
Fotografia
Recitazione
Sonoro
Emozione

Tags: Netflix