Cosa vedere ad Halloween in TV? I migliori film in TV in onda il 31 ottobre 2025
Tra palinsesti televisivi e piattaforme streaming come Netflix, Disney+ e Prime Video, le occasioni per trascorrere una serata da brivido non mancano!
Con l’arrivo del 31 ottobre 2025, la notte più spaventosa dell’anno torna a illuminarsi di zucche, travestimenti e… film horror. Halloween 2025 promette una programmazione ricchissima, tra film horror classici, commedie a tema e produzioni per tutta la famiglia. Tra palinsesti televisivi e piattaforme streaming come Netflix, Disney+ e Prime Video, le occasioni per trascorrere una serata da brivido — o semplicemente da divertimento — non mancano.
Leggi anche 10 film da vedere per Halloween in streaming
Stasera in TV: Film di Halloween per bambini e famiglie

Per chi desidera vivere la magia di Halloween senza troppi spaventi, Disney+ propone una selezione irresistibile di film dedicati a tutta la famiglia. Il ritorno delle iconiche sorelle Sanderson in Hocus Pocus 2 riporta a Salem l’atmosfera ironica e incantata del film cult degli anni ’90, con una nuova generazione pronta a sfidare il potere delle streghe.
Un altro titolo imperdibile per Halloween è Coco, una celebrazione del Día de los Muertos firmata Pixar. Il viaggio del giovane Miguel nel regno dei defunti è una storia toccante e colorata che unisce musica, famiglia e memoria, perfetta per la notte più suggestiva dell’anno.
Per chi ama le avventure con un pizzico di mistero c’è Muppets Haunted Mansion – La casa stregata, un racconto che vede Gonzo trascorrere una notte in una dimora infestata. Ancora più adatto ai più piccoli è Halloween con la mummia, dove tre ragazzi risvegliano accidentalmente una mummia gentile.
Infine, Halloweentown – Streghe si nasce resta un classico intramontabile: la storia della giovane Marnie che scopre di provenire da una famiglia di streghe e si trasferisce in una città dove ogni giorno è Halloween è perfetta per entrare nello spirito della festa con magia e fantasia.

Film di Halloween divertenti da vedere stasera in TV
Non tutti vogliono tremare di paura: per chi preferisce un brivido più leggero, il piccolo schermo offre commedie dark e film ironici ambientati nella notte delle streghe. Su Rai 2 andrà in onda Assassinio a Venezia, con Kenneth Branagh nei panni dell’ineffabile Poirot in un giallo dalle sfumature gotiche ambientato tra maschere e misteri nella città lagunare.
Su Canale 27 torna invece La morte ti fa bella, il cult anni ’90 con Meryl Streep e Goldie Hawn che mescola humour nero, rivalità femminile e un pizzico di horror glamour. Un titolo perfetto per chi cerca una serata di Halloween all’insegna del sarcasmo e dell’assurdo.
Tra i titoli più recenti in streaming per Halloween c’è Crudelia, con Emma Stone: non un film horror, ma un ritratto dark e affascinante di una delle cattive più iconiche di sempre.
Da non perdere anche Mia sorella è invisibile!, una commedia per adolescenti che gioca con la fantascienza e il tema della famiglia, e Escape to Witch Mountain, un’avventura fantasy che unisce poteri paranormali, inseguimenti e mistero. Perfetti per chi vuole vivere la magia di Halloween senza incubi notturni.
Film di Halloween horror da vedere in TV, stasera 31 ottobre 2025

Per gli amanti del vero terrore, la programmazione di Halloween 2025 offre una lista da brivido. Su Italia 2 sarà trasmesso Halloween Kills, seguito da Halloween del 2018, due capitoli recenti della saga di Michael Myers che hanno riportato in auge l’orrore classico firmato John Carpenter.
La7 Cinema, invece, dedica la serata ai grandi miti gotici: Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola e Frankenstein di Mary Shelley di Kenneth Branagh, due capolavori del cinema degli anni ’90 che hanno ridefinito l’estetica del terrore romantico.
Su Prime Video, l’offerta è altrettanto ricca per Halloween. Immaculate – La prescelta, con Sydney Sweeney, è ambientato in un convento italiano dove la fede si trasforma in incubo. Un horror elegante e disturbante, tra segreti religiosi e atmosfere da thriller psicologico. Sempre sulla piattaforma, Speak No Evil racconta una vacanza che si trasforma in un incubo di tensione e violenza, mentre The Nun – La vocazione del male porta lo spettatore tra le ombre di un monastero rumeno infestato da presenze demoniache.
Netflix, dal canto suo, propone un catalogo perfetto per chi ama il brivido ad Halloween. La nuova stagione di Monster: La storia di Ed Gein approfondisce la mente contorta di uno dei killer più noti della storia americana, fonte d’ispirazione per personaggi come Norman Bates e Buffalo Bill. Per un approccio più leggero c’è la serie Mercoledì di Tim Burton.
I fan dell’horror classico potranno inoltre rivedere IT – Capitolo 1 e 2, adattamento magistrale del romanzo di Stephen King, oppure Saw – L’enigmista, il film che ha ridefinito il genere del terrore psicologico. Se cercate qualcosa di più cerebrale, Scappa – Get Out di Jordan Peele è uno dei thriller più acclamati degli ultimi anni.
Infine, per chi desidera un’esperienza horror “made in Italy” per Halloween, A Classic Horror Story di Paolo Strippoli e Roberto De Feo propone una rivisitazione inquietante del folklore del Sud Italia, con un gruppo di viaggiatori intrappolati in un incubo senza via d’uscita.
Leggi anche HIM: recensione dell’horror di Justin Tipping